
L’eterno addio, Chen Qiufan racconta l’ibridazione della Cina
La prima raccolta di racconti dello scrittore cinese pubblicata in Italia ci porta a riflettere sulla realtà contemporanea e sul rapporto tra uomo e...
La prima raccolta di racconti dello scrittore cinese pubblicata in Italia ci porta a riflettere sulla realtà contemporanea e sul rapporto tra uomo e...
Cinarriamo raccoglie quattro racconti di giovani sino-italiani che vivono in bilico tra due mondi nei quali non riescono a riconoscersi completamente «Incatenata in un...
Scritto da Hu Lanbo, direttrice della rivista mensile bilingue Cina in Italia, il libro raccoglie oltre trenta racconti che offrono il particolare punto di...
Due racconti che fanno riflettere su rapporti umani e dinamiche sociali destinati a riproporsi sempre uguali a se stessi in ogni tempo e in...
Leggende e storie che, mescolando realtà e fantasia, raccontano la cultura cinese. Ad arricchire il libro le “pitture cinesi” di Mauro Evangelista Sedici racconti...
Acheng racconta gli anni della rieducazione in campagna attraverso le vicende di un campione di scacchi Con Il re degli scacchi si conclude La...
Acheng racconta attraverso il personaggio dello Stecco il suo «atteggiamento di non cooperazione verso quell’epoca» È ambientato nella Cina del 1976 Il re dei...
Acheng racconta l’esperienza di un gruppo di giovani istruiti inviati in campagna per essere rieducati dai contadini poveri negli anni della Rivoluzione culturale In...