Incroci di civiltà: a Venezia arriva la scrittrice cinese Sheng Keyi

In programma un doppio appuntamento con la scrittrice cinese nell’ambito del Festival Internazionale di Letteratura, progetto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia
Dal 29 marzo all’1 aprile si tiene a Venezia Incroci di Civiltà, Festival Internazionale di Letteratura che porta in laguna scrittori e scrittrici italiani e internazionali.
Due gli appuntamenti imperdibili per gli appassionati di Cina e letteratura cinese, entrambi a ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
Protagonista sarà la scrittrice cinese Sheng Keyi, che giovedì 30 marzo alle 15:30 terrà un incontro in Aula 0G, polo didattico San Basilio – Magazzino 5, rivolto soprattutto a studentesse e studenti dell’Università ma aperto anche al pubblico, e poi venerdì 31 marzo alle 19:30 sarà al Fondaco dei Tedeschi, dove la scrittrice converserà con Marco Ceresa e Nicoletta Pesaro.
Sheng Keyi è nata nel 1973 a Yiyang e si è poi trasferita a Shenzhen nei primi anni Novanta. La sua opera letteraria si concentra sulla vita dei lavoratori migranti e soprattutto delle donne: è caratterizzata da un linguaggio spesso crudo ma molto lirico, con una netta impostazione realista, non scevra da ironia e sperimentazioni.
In Italia, la casa editrice Fazi ha pubblicato due suoi romanzi: Fuga di morte (2013) e Crescita selvaggia (2015).
Per tutte le informazioni, potete visitare il sito di Incroci di civiltà a questo link.