Lucca Comics and Games 2023: gli ospiti e gli eventi cinesi alla fiera

Appuntamento a Lucca dall’1 al 5 novembre con la fiera internazionale dedicata a fumetto, animazione, giochi e videogiochi
Si apre a Lucca mercoledì primo novembre l’edizione 2023 di Lucca Comics and Games.
Tanti gli eventi in programma fino al 5 novembre e numerosi gli ospiti che arriveranno a Lucca per farmacopie e showcase. Tra loro anche autori cinesi che porteranno in fiera le loro opere pubblicate in Italia.
Ecco nel dettaglio gli appuntamenti da segnarvi in agenda per incontrarli:
Indice
Showcase di Liang Azha: tecniche, strumenti e colori assieme a fascinazioni e racconti.
Liang Azha è un fumettista e scrittore cinese laureato al Beijing Institute of Fashion Technology, in Italia grazie alla collaborazione con Jundo. Tra le sue opere, Checkmate! Capture My Heart, Engraved on my heart (All of You) e Begin from Lies.
Firmacopie con Silvia Vanni, autrice di Wu Zetian, seconda uscita della collana Per aspera ad astra – Queens, che narra la storia della concubina che sbaraglia la concorrenza delle rivali alla corte imperiale, conquista il cuore del figlio e futuro erede, diventa consorte prediletta, quindi Imperatrice consorte, reggente e infine governatrice a tutti gli effetti. Silvia Vanni restituisce l’immagine della Cina antica, studiandone cromie e costumi e rappresenta l’intelligenza, la furbizia e il carisma della prima e ultima Imperatrice cinese.
Firmacopie con Gao Yile, autrice nata a Jilin in Cina, laureatasi nel 2011 in Disegno Industriale con una laurea specialistica presso il Politecnico di Milano. Dal 2007 vive in Italia, a Milano, dove lavora come designer e illustratrice. Per Lavieri ha pubblicato Non sono pronta, che racconta la storia di una bambina che non si sente pronta a tutte le novità che la vita le sta offrendo, le sue paure la seguono ovunque fino a quando decide di affrontarle e conoscerle per poi imparare a conviverci e capire che forse non sarà mai pronta, ma anche se non si è pronti non è importante.
Firmacopie con Animo Chen, autore Taiwanese molto affermato in patria e progressivamente sempre più riconosciuto anche sul piano internazionale. Lavora in tecnica mista (analogico, digitale, collage…) con uno stile molto materico, si muove tra fumetto, albo e animazione, sempre con una profonda riflessione filosofica a sostenere le sue storie che sono visivamente strabilianti e commoventi nella narrazione. In Italia, ADD editore, grazie alla traduzione di Martina Caschera, ha appena pubblicato Una breve elegia, tre racconti lirici e poetici, dallo straordinario impatto visivo sperimentale, che conducono con delicatezza e malinconia attraverso piccoli e grandi drammi della vita di ogni giorno.
Firmacopie con Silvia Vanni, autrice di Wu Zetian.
Firmacopie con A. Y. Chao, in Italia in occasione dell’uscita del suo primo romanzo pubblicato da Edizioni e/o, Shanghai Immortal, primo volume di una trilogia. Venduta dalla madre al Re dell’Inferno quando era bambina, Lady Jing è mezza vampira, mezza hulijing, uno spirito-volpe. Quando Jing scopre che alcuni cortigiani tramano per rubare una preziosa perla di drago al Re, coglie l’occasione per smascherarli, una volta per tutte. Con l’aiuto di Mr Lee, un mortale incaricato di creare la Banca Centrale dell’Inferno, Jing intraprende una folle corsa alla ricerca di informazioni, prima nell’Inferno e poi nella Shanghai mortale. Ma quando le sue bravate mettono in pericolo Mr Lee, deve decidere cosa è più importante: vendicare la perdita di prestigio del Re o abbandonare il proprio approccio cinico alla vita per avere la possibilità di provare tenerezza e trovare anche l’amore.
Cronache di un tramonto
Con Jesse Jacobs, Rimui Yumin e David Rubin, un viaggio tra narrazioni delicate e intense legate al fine vita e alle storie di chi sta cercando di lasciar andare gli affetti che sono mancati o affrontare la caducità della vita in prima persona anche con approcci narrativi e generi differenti. Modera Rachele Baz.
Firmacopie con Silvia Vanni, autrice di Wu Zetian.
AY Chao presenta Shanghai Immortal, edito in Italia da Edizioni e/o, un debutto nel fantasy che esplora la mitologia cinese e le ambientazioni mistiche. Modera Valentina Ghetti.
Firmacopie con A. Y. Chao
Firmacopie con A. Y. Chao
Firmacopie con Animo Chen.
Firmacopie con Animo Chen.
Firmacopie con Animo Chen.
Firmacopie con Silvia Vanni, autrice di Wu Zetian.
A tutto Manhua: Here U Are e l’evoluzione del mercato del fumetto cinese
Come nasce il progetto Here U Are? Come si sta espandendo il mercato del manhua e il panorama Boys’Love? Ad approfondire questi temi ci saranno Claudia Calzuola, editor e curatrice della collana Queer di Star Comics, Lin Lin, esperta di lingua e cultura cinese, traduttrice di Here U Are, e Eliana Cammarata (content creator appassionata di Boys’Love e curatrice della pagina Forbiddenfruit_2.0).
Protagonista di Here U Are è Yu Yang, studente del secondo anno di università, un tipo amichevole e sicuro di sé. Un giorno, mentre si sta occupando dell’accoglienza delle matricole, incontra Li Huan, un ragazzo schivo e taciturno che sembra fare di tutto per rendersi antipatico. Inizialmente Yu Yang non lo sopporta ma, dopo averlo conosciuto meglio, inizia a cambiare idea su di lui… Come si evolverà il rapporto fra i due?
Showcase con Animo Chen, modera Alessio Trabacchini.
La delicatezza delle emozioni, con Liang Azha
Fin dall’adolescenza i ragazzi e le ragazze mostrano particolare attenzione e capacità di ascolto e profondità rispetto alle emozioni: un confronto con Liang Azha le cui storie raccontano tante sfaccettature dell’universo dei giovani.
Firmacopie con Animo Chen.