
Capire la Cina: i racconti, le riflessioni e le analisi di Adriano Màdaro
Giornalista, scrittore e profondo conoscitore della Cina, Adriano Màdaro racconta ciò che ha compreso del Dragone grazie ai suoi studi e ai 216 viaggi...
Giornalista, scrittore e profondo conoscitore della Cina, Adriano Màdaro racconta ciò che ha compreso del Dragone grazie ai suoi studi e ai 216 viaggi...
I Quattro Libri rientrano tra i principali testi della dottrina confuciana Il Confucianesimo è la dottrina della più importante scuola filosofica della Cina antica....
Diciannove libri pop up pubblicati in Cina esposti al Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia di Torino È stata inaugurata nei giorni...
Un albo illustrato racconta la storia del gesuita che ha trascorso mezzo secolo in Cina alla corte imperiale della dinastia Qing Gesuita, missionario e...
Da Mo Yan a Yan Lianke fino a Liu Yichang, nel catalogo della casa editrice Einaudi tanti e importanti titoli di scrittori cinesi ...
Come i precedenti due, anche il terzo volume che raccoglie discorsi e interviste del presidente cinese sta per valicare i confini della Cina Pubblicato...
Le indagini del funzionario di epoca Tang che si distingue per il suo senso del dovere e della giustizia giunte fino a noi grazie...
Il quindicesimo giorno del primo mese lunare si celebra la Festa delle Lanterne, che nel 2025 cade il 12 febbraio Con la Festa delle...
Un racconto illustrato per ripercorrere la vita e le avventure del viaggiatore e mercante che ci ha lasciato il più famoso libro di viaggio...
Su Tong racconta la storia di Duanbai, diventato a quattordici anni imperatore del regno di Xie Duanbai diventa imperatore di Xie. A soli quattordici...
Vita e opere di uno dei nomi più noti della letteratura cinese contemporanea, esponente della letteratura d’avanguardia e della corrente neorealista Su Tong è...
In occasione della festa degli innamorati, Scaffale Cinese vi propone cinque libri che celebrano l’amore, cinque storie diverse per grandi e piccoli Il 14...